La Corte costituzionale ha di recente bocciato i due referendum per l'abrogazione del 'Porcellum', dando luogo a un acceso dibattito politico in cui le ragioni della Corte sono rimaste molto spesso in secondo piano. In questa presentazione facciamo chiarezza sull'argomento rispondendo alle seguenti domande: perché la Corte ha bocciato i referendum? Perché la decisione della Corte ha suscitato tante polemiche? Infine, a che punto ci lascia la sentenza della Corte per quanto riguarda la riforma elettorale?
Ringraziamo il Prof. Carlo Fusaro (Università di Firenze) per i commenti ricevuti